Sostenibilità in movimento: le nuove stazioni di ricarica attivate a marzo da Ewiva

Salgono a 53 i nuovi punti di ricarica attivati da Ewiva nel mese di marzo, in 18 siti distribuiti in diverse località italiane.

 

Nel mese di marzo Ewiva ha attivato 53 nuovi punti di ricarica in 18 siti, dislocati in 11 regioni d’Italia. L’impegno della Joint Venture tra Enel X Way e Volkswagen Group sta portando sempre più velocemente al raggiungimento dell’obiettivo prefissato: la creazione di una rete di 3.000 punti di ricarica ad alta potenza (da 100 kW a 350 kW) entro il 2025. La rete sarà alimentata da fonti di energia completamente rinnovabile.

 

Arrivano le nuove stazioni di ricarica: ecco quelle attivate questo mese

Ewiva ha scelto luoghi strategici lungo tutta la penisola per collocare i nuovi punti di ricarica attivati nel corso del mese, situandoli sia nelle zone urbane che lungo le principali arterie stradali extra-urbane. Questa scelta consente a tutti i conducenti di veicoli elettrici di accedere a un servizio di ricarica ultra-veloce in modo sempre più facile e comodo.

Di seguito l’elenco completo:

Calabria

  • Falerna Marina (CZ): Hotel Svincolo Falerna – X4XM+HP
  • Rossillo (CS): IP TARSIA NORD, F.lli Arnone – J6CC+39
  • Francavilla Angitola (VV): Cosmic Bar Pizzeria – Bivio Angitola, Uscita A2 Pizzo

Emilia Romagna

  • Modena (MO): Mc Donald’s Modena Ovest – Via Emilia Ovest, 407
  • San Lazzaro di Savena (BO): Via Vittoria, 1

Lazio

  • Bassano in Teverina (VT): ENI Station, Orte – Km 40+940, SS675
  • Fiumicino (RM): Via della Foce Micina
  • Roma (RM): IWR Roma – Via Greve, 88

Lombardia

  • Caravaggio (BG): Area di Servizio ADDA SUD, Brebemi – A35, 24043 Dir. Provincia di Brescia

Marche

  • Porto Sangiorgio (FM): Via Ferraris

Piemonte

  • Caselle Torinese (TO): 5MH2+863 Caselle Torinese
  • Novi Ligure (AL): Viale dei Campionissimi, 11-7
  • Rondissone (TO): Hotel Rondissone – Via XX Settembre, 96A

Puglia

  • Polignano a Mare (BA): Q8 Gas station, Q8/Porsche – Km. 833.454, Strada Statale 16

Sicilia

  • Catania (CT): Mc Donald’s Catania – Viale Ulisse, 11

Toscana

  • Firenze (FI): Hotel “I ciliegi” – MF84+2H Ciliegi

Umbria

  • Todi (PG): Emi Superstore Todi – Via Martiri delle Foibe

Veneto

  • Sommacampagna (VR): Area di Servizio API/IP Monte Baldo – A4 Brescia Padova, km 272,2 (ex Monte Baldo Sud – km 147, 223)

 

Scopri la mappa interattiva di Ewiva per rintracciare la stazione di ricarica più vicina a te o la più comoda lungo il tuo percorso!

Ricaricare diventa sempre più semplice sulla rete Ewiva grazie all’avvio del servizio di pagamento tramite carta!

Ewiva amplia la possibilità di accesso al servizio e avvia un progetto di sperimentazione che consentirà di ricaricare pagando direttamente con carta presso la stazione di ricarica!

Prosegue l’impegno dell’azienda per sviluppare la mobilità elettrica in Italia e renderla sempre più accessibile. Da un lato, investendo nella creazione di una rete di punti di ricarica ad alta potenza (HPC) in tutto il Paese per consentire agli e-drivers di viaggiare in modo confortevole da Nord a Sud della penisola. Dall’altro, grazie all’introduzione di nuovi servizi utili a chi viaggia in elettrico.

La prima novità del 2023 per chi ricarica sulla rete Ewiva è l’avvio del progetto pilota pensato per rispondere alle esigenze di ricarica occasionale, rendendo l’esperienza di ricarica sempre più semplice per i conducenti di veicoli elettrici.

 

Al via il progetto pilota: sulla rete Ewiva sarà possibile pagare direttamente con la carta di credito/debito presso la stazione stessa.

Un progetto che rappresenta un importante passo avanti nell’ampliare l’accessibilità del servizio di ricarica ultra-veloce e apre alla sua diffusione, soprattutto sulle tratte urbane/extraurbane. L’obiettivo è quello di offrire la possibilità di ricaricare la propria auto presso le colonnine Ewiva pagando tramite carta, anche quando non si ha un abbonamento con un fornitore di servizi di ricarica (MSP).

Il servizio, in fase sperimentale, è stato attivato presso la stazione di Ceprano (FR), dotata di infrastrutture ad alta potenza da 300 kW e, a valle del pilota, sarà esteso a tutte le stazioni della rete Ewiva nel corso del 2023.

 

A chi è rivolto il servizio di pagamento con carta sulla rete Ewiva

Il servizio lanciato da Ewiva è rivolto a tutti coloro che necessitano di una ricarica non abituale, come ad esempio i turisti in viaggio – in particolare stranieri -, chi ha noleggiato un veicolo elettrico per uno spostamento. In generale, però, il progetto si rivolge a chi potrebbe essere interessato alla ricarica a consumo, inclusi gli e-drivers abituali in casi di necessità.

Il servizio – in linea con quanto previsto dalla normativa AFIR (Alternative Fuels Infrastructure Regulation) della Commissione Europea, è pensato per rispondere alle esigenze di ricarica occasionale sulla rete Ewiva.

 

Quali circuiti sono abilitati per il pagamento?

Il servizio avviato a Ceprano da Ewiva prevede la possibilità di pagare direttamente presso la stazione in modalità contactless attraverso carte di debito, credito o prepagate dei circuiti Mastercard, Visa, Vpay e Maestro, o tramite Apple Pay e Google Pay. Per l’avvio del pilota, ricaricare e pagare tramite uno di questi metodi direttamente presso la stazione Ewiva di Ceprano costerà 0,90 €/kWh IVA inclusa.

 

Ewiva: innovazione continua per lo sviluppo della mobilità elettrica

Ewiva si impegna nell’innovazione e nella ricerca di soluzioni per accelerare lo sviluppo della mobilità elettrica e migliorare l’esperienza di ricarica degli e-driver. Oltre a offrire stazioni di ricarica ultra-veloci con differenti configurazioni da 100 kW a 350kW di potenza , flessibili per adattarsi in contesti urbani ed extra-urbani, con il lancio della modalità di pagamento tramite carta, Ewiva compie un ulteriore passo avanti per ampliare l’accessibilità del servizio in Italia e rispondere alle esigenze di chi si muove in elettrico.

La seconda vita delle batterie dei veicoli elettrici

La crescita dei veicoli elettrici in Europa e in Italia: il ruolo cruciale del riciclo delle batterie per la sostenibilità del settore

 

La vendita dei veicoli elettrici sta rapidamente aumentando in Europa, e si prevede che la domanda continui a crescere nei prossimi anni. Tuttavia, sorge spontaneo il dubbio: ci saranno abbastanza litio, cobalto e nichel per supportare una crescita così rapida? La risposta va trovata anche nella spinta al processo di riciclo delle batterie dei veicoli elettrici, che rappresenta una sfida fondamentale per garantire la sostenibilità del settore. Recuperando la maggior quantità possibile di materia prima, infatti, questa crescita sarà sostenibile. Fortunatamente, oltre i produttori di veicoli elettrici, anche i produttori stessi di batterie e aziende che si occupano di economia circolare sono impegnate nello sviluppo di metodi di riciclo più efficienti e nel recupero della maggior quantità possibile di materia prima. Ma scopriamone di più!

 

Lo scenario evolutivo della filiera rispetto alle batterie dei veicoli elettrici: focus Europa e Italia

Secondo un nuovo report  realizzato da Motus-E con Strategy& e Politecnico di Milano, il mercato del riciclo delle batterie dei veicoli elettrici in Europa potrebbe raggiungere un valore di circa 6 miliardi di euro entro il 2050. E se è vero che saranno necessari significativi investimenti per migliorare la tecnologia di riciclo e la capacità produttiva, nonché per sviluppare standard internazionali per il riciclo delle batterie, è vero anche che la capacità per applicazioni di “seconda vita” è in crescita. In base allo studio, si prevede che i volumi di batterie destinati a riciclo in Europa, raggiungeranno circa 3,4 Mton e i ricavi generati dal riciclo, arriveranno a 4,1-6,1 miliardi di euro, con una marginalità di 1,2-3,2 miliardi di euro.

Anche in Italia le vendite di veicoli elettrici sono previste in rapida crescita, così come la capacità di riciclare le batterie. I volumi di batterie destinati a riciclo saranno infatti circa 367 kton e i ricavi generati dal riciclo raggiungeranno i 431-646 milioni di euro, con una marginalità di 121-337 milioni.

 

La capacità delle batterie dei veicoli elettrici

La capacità delle batterie delle automobili elettriche varia notevolmente a seconda del modello e della categoria del veicolo, ma le batterie di nuova generazione stanno diventando sempre più efficienti e a lunga durata. Anche le batterie di seconda vita, riciclate o rigenerate, hanno oggi raggiunto dei livelli di qualità molto elevati, consentendo il loro utilizzo per addirittura altri 10 anni. Si prevede che la capacità di queste batterie andrà crescendo, supportata anche dall’aumento dei dispositivi per la corretta diagnosi dello stato di salute (in gergo State of Health – SoH) delle batterie esauste, ossia la misurazione del livello di prestazioni garantito dalle batterie, che può variare nel tempo.

In ogni caso, alla fine della loro vita utile, le batterie devono essere smaltite in modo sicuro ed ecologico per prevenire danni all’ambiente e alla salute.

 

La catena del valore delle batterie dei veicoli elettrici

Possiamo identificare due macro-fasi nella catena del valore delle batterie delle automobili elettriche:

  1. La produzione e l’utilizzo: include l’estrazione della materia prima, la progettazione della batteria, l’assemblaggio nel veicolo e utilizzo della batteria all’interno del veicolo;
  2. La gestione del fine vita: include la raccolta della batteria, il trasporto, l’eventuale applicazione di seconda vita (riutilizzo o ricondizionamento), il riciclo della batteria e la vendita del materiale riciclato.

La gestione delle batterie a fine vita

Soffermiamoci ora sulla seconda macro-fase della catena del valore delle batterie. In base allo stato di salute delle stesse, a fine vita si aprono tre opzioni differenti per la loro gestione:

  1. Il riutilizzo: si riutilizza la batteria in applicazioni diverse dall’automotive, tramite attività di testing e assemblaggio dei pacchi;
  2. Il ricondizionamento: la batteria viene disassemblata a livello modulo o cella e ne vengono sostituite le parti danneggiate, per ripristinarne la capacità iniziale;
  3. Il riciclo: viene recuperata la materia prima contenuta nella batteria attraverso una serie di trattamenti meccanici, termici o chimici.

I fattori di successo per la gestione del fine vita delle batterie

L’innovazione nei modelli di vendita dei veicoli elettrici e la gestione efficiente del fine vita delle batterie sono fattori critici per garantire la sostenibilità del settore. Sono stati identificati sei fattori di successo per la gestione del fine vita delle batterie:

  1. Evoluzione e adeguamento normativo
  2. Scala per la sostenibilità economica
  3. Ottimizzazione della logistica
  4. Efficacia tecnologica di riciclo
  5. Domanda di materiale riciclato
  6. Stabilità dell’offerta di materie prime

 

Riciclare le batterie: i vantaggi per l’ambiente e le opportunità per l’Italia

Il riciclo delle batterie dei veicoli elettrici offre molti vantaggi sia per l’ambiente sia per le opportunità di business per l’Italia. Da un lato, infatti, l’attività consente una significativa riduzione delle emissioni di gas serra e la prevenzione della scarsità di materiali critici. Dall’altro, può creare nuove opportunità di lavoro e stimolare la crescita economica nel settore delle tecnologie sostenibili. E ancora, può permettere di risparmiare in quanto le materie prime riciclate sono disponibili sul mercato a prezzi ridotti.

Anche per quanto riguarda l’Italia la prospettiva economica può rivelarsi ampia e lungimirante. I target UE sul contenuto minimo di materiale riciclato nelle batterie stanno aprendo un mercato enorme e, grazie a una consolidata esperienza nel riciclo, alla sua tradizione industriale e alla posizione strategica, il nostro Paese può diventare un potenziale leader del settore, attirando così anche accumulatori da riciclare dall’estero. Con la naturale crescita del parco di veicoli elettrici circolanti in Europa, i volumi da riciclare cresceranno notevolmente dopo il 2035, aumentando i ricavi di questo business in modo esponenziale. Inoltre, attivare una filiera locale garantirebbe all’Italia l’indipendenza nazionale per questa importante fase del ciclo di vita delle batterie.

Il contributo normativo

Per la realizzazione della prospettiva descritta e, dunque, per supportare lo sviluppo del mercato del riciclo delle batterie, è necessario e fondamentale che venga promosso un adeguamento normativo, oltre che un regolamento europeo relativo alla gestione del fine vita delle batterie e alla gestione dei relativi scarti. Tale regolamento dovrebbe stabilire standard di riciclo per le batterie, definire obiettivi di riciclo ambiziosi e introdurre incentivi per aumentare il tasso di riciclo in modo da rendere sempre più sostenibile l’intera filiera e abilitare nuovi processi di economia circolare.

L’Italia sul podio per numero di punti di ricarica per veicoli elettrici circolanti

In Italia la rete infrastrutturale del servizio di ricarica elettrica a uso pubblico cresce sempre di più!

Nel 2022 si registra in Italia una crescita generale e significativa della rete pubblica su tutto il territorio, in particolare in merito alle stazioni fast e ultra-fast, nonostante sia ancora presente una disparità della copertura del servizio tra Nord e Sud, coerente con lo sviluppo del mercato dell’auto elettrica. Come riportato dall’ultimo report realizzato da Motus-E sullo scenario attuale della mobilità elettrica e sulla capillarità dell’infrastruttura in Italia, i numeri dimostrano l’impegno costante degli operatori del settore, inclusa Ewiva, la joint venture nata da Enel X Way e Volkswagen Group, nell’accelerare lo sviluppo della mobilità elettrica.

 

Infrastruttura di ricarica elettrica: lo scenario attuale in Italia

Come anticipato, nel 2022 si è registrato un andamento crescente delle installazioni di punti di ricarica a uso pubblico in Italia e si può notare un’importante accelerazione del tasso di crescita, oltre all’aumento assoluto del numero di infrastrutture installate. Al 31 dicembre 2022, infatti, sulla penisola risultano installati 36.772 punti di ricarica in 19.334 infrastrutture di ricarica (stazioni o colonnine) e 14.048 location accessibili al pubblico. Durante lo scorso anno, dunque, i punti di ricarica sono cresciuti di 10.748 unità, con un tasso di crescita del +41% rispetto all’anno precedente.

È inoltre importante evidenziare come si stia assistendo a installazioni con potenze sempre più elevate: oltre ad essere raddoppiata la quota dei punti in DC (corrente continua), passata dal 6% del 2021 al 12% del 2022, è triplicata la quota dei punti ultra veloci, come quelli installati da Ewiva, con potenza che va dai 100kW ai 350kW.

Infine, seppur ancora fortemente limitata, si registra una crescita rilevante rispetto allo scorso anno anche per quanto riguarda la presenza di punti di ricarica in autostrada. In un anno, infatti, i siti sono più che quadruplicati: dai 118 del 2021, ai 496 del 2022. Di questi, il 64% ha una potenza pari o superiore a 150 kW, per consentire delle soste per la ricarica sempre più brevi a chi percorre tratti lunghi.

Ma quante sono le automobili elettriche immatricolate?

I veicoli elettrici immatricolati in Italia fino a dicembre 2022, sono circa 170.000. Se si considera il rapporto tra numero di punti di ricarica e veicoli elettrici circolanti, dunque, si nota subito che l’Italia sta perseguendo l’obiettivo, a lungo termine, di raggiungere un’importante capillarità del servizio di ricarica. Infatti, l’Italia ha più punti di ricarica per veicolo circolante del Regno Unito, della Francia, della Germania e della Norvegia ed è seconda soltanto ai Paesi Bassi e al Belgio.

 

La distribuzione territoriale dei punti di ricarica

A oggi la distribuzione geografica dei punti di ricarica ad accesso pubblico ancora non si dimostra del tutto omogenea sul territorio italiano, con il 58% delle infrastrutture situate nel Nord Italia, il 22% nel Centro e solo il 20% nel Sud e nelle Isole. Tuttavia, più del 99% del territorio italiano ha almeno un punto di ricarica nel raggio di 20 km e l’86% entro un raggio di soli 10 km. Ewiva è impegnata nello sviluppo dell’infrastruttura lungo tutto il Paese e dal lancio ha attivato circa 120 nuovi punti di ricarica ad alta potenza da Nord a Sud Italia.
Il numero di punti di ricarica naturalmente cresce in modo esponenziale man mano che ci si avvicina ai centri urbani e alle grandi città, dove si superano i 600 punti disponibili nel raggio di 10 km. Sempre secondo il report di Motus-E, Roma è la città con il maggior numero di punti di ricarica, Venezia prevale per il numero di siti in rapporto alla popolazione e Milano per i punti in rapporto all’estensione del territorio. La Lombardia è la regione più virtuosa con 5.971 stazioni di ricarica, seguita da Piemonte e Veneto, Lazio ed Emilia-Romagna, e infine Toscana.
In termini di tasso di crescita rispetto al 2021, il Friuli Venezia-Giulia è la regione che ha registrato il maggiore aumento (+96,95%), seguita da Veneto (+58,6%), Sardegna (58,2%) e Marche (+55,2%).

 

Quanti punti di ricarica hanno davvero a disposizione gli italiani da un qualsiasi punto di partenza?

Per favorire la diffusione della mobilità elettrica, è di fondamentale importanza che i punti di ricarica siano distribuiti in modo uniforme su tutto il territorio. In Italia, un utente può trovare almeno un punto di ricarica entro un raggio di 30 km e anche restringendo il raggio a 20 km o 10 km, la copertura resta soddisfacente. Nel dettaglio, il 99% del territorio italiano ha almeno un punto di ricarica entro un raggio di 20 km, e l’86% entro un raggio di 10 km. Addirittura, al centro della città un utente ha, nel raggio di 10 km da casa, oltre 600 punti di ricarica a disposizione. Tuttavia, se ci si sposta nelle zone più esterne, il numero di punti di ricarica disponibili nel raggio di 10 km diminuisce notevolmente, arrivando a meno di 3.

 

Il confronto con altri Paesi UE

Guardiamo ora ai numeri degli altri principali Paesi dell’Unione Europea. Sempre al 31 dicembre 2022, si registrano i seguenti punti di ricarica ad uso pubblico:

  • Nei Paesi Bassi 115.103;
  • In Germania 88.992;
  • In Francia 74.185;
  • Nel Regno Unito 55.552;
  • In Norvegia 26.300.

Possiamo notare che l’Italia è in linea con gli altri Paesi, e – come detto in precedenza – risulta seconda solo ai Paesi Bassi e al Belgio per il numero di punti di ricarica per veicolo elettrico. Parte della ragione di questo risultato, però, è da attribuire al numero ancora basso di immatricolazioni di veicoli elettrici nel nostro Paese. Tuttavia, la rete di ricarica ad uso pubblico italiana, se paragonata a quella degli altri Paesi, si sta sviluppando a una velocità più che compatibile (se non superiore) rispetto alla crescita dei veicoli BEV e ha raggiunto un risultato complessivo soddisfacente. Infatti, gli investimenti che gli operatori della ricarica hanno fatto e stanno facendo, sono sicuramente in anticipo rispetto al mercato delle auto, il cui sviluppo è invece in ritardo rispetto agli altri paesi europei.