12 February 2025
Rete dei Comuni

La Rete dei Comuni – Saint-Vincent (AO)

Con la “Rete dei Comuni” raccontiamo i territori dove sono installate le infrastrutture Ewiva che offrono e-driver della zona e turisti una rete di ricarica ultra-veloce, affidabile e alimentata da fonti 100% sostenibili. Oggi facciamo tappa a Saint-Vincent, un luogo pieno di ricchezze nel cuore della Val d’Aosta.

 

Saint-Vincent (AO): la “riviera delle Alpi”

 

Saint-Vincent, un antico borgo situato nell’area centrale della regione, a circa 25km da Aosta, è un luogo dove storia, cultura e benessere si intrecciano in una cornice naturale di straordinaria bellezza. Conosciuta dal XIX secolo per le sue acque termali, la cittadina ha saputo evolversi, mantenendo intatti il suo fascino tradizionale e l’equilibrio con l’ambiente circostante. Il suo patrimonio storico, architettonico e naturale rappresenta un’importante risorsa turistica che attira visitatori da ogni parte del mondo.

 

La stazione di ricarica Ewiva a Saint-Vincent (AO)

A Saint-Vincent, in provincia di Aosta, puoi ricaricare il tuo veicolo elettrico in via Vuillerminaz, 7, a due passi da attrazioni turistiche e luoghi di ristoro. Si tratta di una stazione con un punto di ricarica ultra-veloce da 100 kW per fare il pieno di energia prima di scoprire tutte le bellezze della Valle d’Aosta.

 

Da non perdere nelle vicinanze

 

Via delle Gallie

Uno dei luoghi più suggestivi di Saint-Vincent è la via delle Gallie, un’arteria storica che sin dall’età imperiale partiva da Ivrea permettendo un collegamento con altre strade cruciali per il commercio. La lunga via, il cui nome si rifà alle antiche “gallie” (canali) utilizzate in epoca medievale per il trasporto di materiali, attraversa un itinerario che permette di scoprire Saint-Vincent, immergendosi nella sua storia e nei suoi angoli più suggestivi.

 

Il ponte romano sul torrente Cillian

Il ponte sul torrente Cillian è un’altra delle meraviglie storiche di Saint-Vincent, un grande esempio di come l’ingegneria possa integrarsi armoniosamente con la natura circostante. Questo ponte, lungo 50 metri e caratterizzato da un’arcata elegante in pietra, oggi in rovina per i danni causati da un terremoto nel 1839, collegava le due sponde del torrente Cillian, che scorre tra le montagne. La sua posizione strategica offre una vista panoramica sull’area circostante, permettendo di apprezzare la bellezza incontaminata del paesaggio alpino.

 

Chiesa di San Vincenzo

Nel cuore di Saint-Vincent si erge la Chiesa di San Vincenzo, edificata nell’XI secolo e dedicata al santo patrono del paese. La chiesa è stata costruita su una piccola collina che domina l’abitato, offrendo così una vista panoramica spettacolare sul borgo e sulle montagne circostanti. La sua architettura in stile romanico, con una facciata semplice ma con un interno elegante e arricchito da affreschi del XV secolo, vuole riflettere l’essenzialità del culto cristiano. La chiesa di San Vincenzo non è solo un luogo di preghiera, ma anche un punto di riferimento culturale e sociale per la comunità, dove si svolgono eventi religiosi e manifestazioni di carattere locale.

 

Le Terme di Saint-Vincent
Saint-Vincent può vantare di un centro di benessere di caratura internazionale. Le acque termali di Saint-Vincent, già conosciute in epoca romana e riscoperte nel settecento, sono rinomate per le loro proprietà terapeutiche, particolarmente utili per il trattamento di malattie respiratorie, reumatiche e dermatologiche. Oltre al benessere fisico, le terme offrono anche un’esperienza sensoriale unica, grazie all’atmosfera rilassante e alla vista panoramica sulle montagne, che contribuiscono a rendere ogni visita un’esperienza indimenticabile.