Informativa per il trattamento dei dati personali
nell’ambito del servizio di pagamento tramite POS per la ricarica HPC
La presente Informativa - resa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) - illustra le modalità di gestione dei dati personali che possono essere oggetto di trattamento da parte di EWIVA S.r.l..
1. Titolare del trattamento dei Dati Personali
EWIVA S.r.l., con sede legale in Via Privata Grosio 10/4 Milano P.IVA 16223171006 – PEC
ewiva@pec.ewiva.com (di seguito “Ewiva” o il “Titolare”).
2. Oggetto e Modalità del trattamento
Ewiva tratterà informazioni che, ai sensi del GDPR, rappresentano Suoi dati personali (“Dati Personali”). In particolare, in caso di richiesta di emissione fattura, verranno richiesti: Nome, Cognome, Data e luogo di nascita; indirizzo di fatturazione, Codice fiscale o Partita IVA; Codice destinatario SDI / Indirizzo PEC; indirizzo e-mail cui anticipare la copia della fattura elettronica; indicazione se trattasi di soggetto in regime di split payment.
In caso di persone giuridiche, Ewiva richiederà anche, anche, la Denominazione Sociale; sede legale; nonché l’eventuale riferimento dell’Ufficio amministrativo di competenza da da inserire in fattura
Durante la sessione di pagamento saranno raccolti il numero seriale della stazione di ricarica; data e ora (indicativa) della sessione; ultime 4 cifre della carta di pagamento utilizzata e l’importo dell’operazione.
I dati personali raccolti sono trattati in osservanza dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, previsti dall’art.5 RGPD, anche con l’ausilio di strumenti informatici e telematici atti a memorizzare e gestire i dati stessi, e, comunque, in modo tale da garantirne la sicurezza e tutelare la massima riservatezza dell’interessato.
3. Finalità e base giuridica del trattamento
Ewiva tratterà i suoi Dati Personali per il conseguimento di specifiche finalità e in presenza di una idonea base giuridica prevista dalla legge applicabile in materia di protezione dei dati personali. Nello specifico:
Finalità |
Base giuridica
|
Esecuzione della prestazione richiesta |
Esecuzione del contratto |
Dare riscontro a un quesito o a una richiesta avanzata dall’interessato in relazione al pagamento effettuato |
Esecuzione del contratto |
Adempimento agli obblighi di legge, regolamento o previsti dalla normativa comunitaria |
Adempimento di obblighi di legge |
Rilevazione, prevenzione, mitigazione e accertamento di attività fraudolente o illegali in relazione ai servizi forniti |
Adempimento di obblighi di legge |
Il conferimento dei suoi Dati Personali è necessario in tutti i casi in cui il trattamento avviene sulla base di un obbligo di legge o per eseguire un contratto di cui lei è parte. In questi ultimi casi, un eventuale suo rifiuto potrebbe comportare per Ewiva l’impossibilità di dar corso alla sua richiesta.
4. Destinatari dei Dati Personali
Per il perseguimento delle finalità di cui al paragrafo 3 della presente Informativa, Ewiva potrebbe avere necessità di comunicare, in Italia e all’estero, compresi paesi non appartenenti all’Unione Europea, i suoi Dati Personali a soggetti terzi quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
a) ai dipendenti e ai collaboratori di Ewiva, appositamente nominati Soggetti Autorizzati al trattamento;
b) alle società del Gruppi Enel e Volkswagen presenti nel territorio dell’Unione Europea in qualità di titolari autonomi o responsabili del trattamento nonché ai loro dipendenti e collaboratori in qualità di Soggetti Autorizzati al trattamento;
c) alle società terze o altri soggetti che svolgono alcune attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili del trattamento, nonché ai loro dipendenti e collaboratori appositamente nominati Soggetti Autorizzati al trattamento.
5. Trasferimento dei Dati Personali
Il Titolare può trasferire i Dati al di fuori dell’Unione Europea adottando gli strumenti e le garanzie più appropriate individuate dalla legge e dalle Autorità di controllo.
6. Periodo di conservazione dei Dati Personali
I Dati Personali saranno conservati per il tempo necessario alla gestione del pagamento (e conseguente emissione della fattura) e per i 10 anni successivi in ossequio all’obbligo – ex lege – di conservazione delle scritture contabili. Decorso il predetto periodo le informazioni saranno cancellate, fatta salva l’ulteriore conservazione degli stessi laddove necessaria per adempiere a specifici obblighi di legge, a provvedimenti dell’Autorità, per la riscossione dei crediti residui e per la gestione di contestazioni, reclami e azioni giudiziali.
7. Diritti degli interessati
Lei ha il diritto di ottenere dal Titolare, nei casi previsti, l'accesso ai propri dati personali; la rettifica; la cancellazione o la limitazione del trattamento che li riguarda (artt. 15 e ss. Del GDPR). La richiesta potrà essere inviata all’indirizzo e-mail:
contattaci@ewiva.com. Qualora si ritenga che il trattamento sia avvenuto in modo non conforme al GDPR, si potrà proporre ricorso all’Autorità Giudiziaria o un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali, mediante: (a) raccomandata A/R indirizzata a Garante per la Protezione dei Dati Personali, Piazza Venezia, 11, 00187 Roma; (b) e-mail all'indirizzo:
protocollo@gpdp.it, oppure
protocollo@pec.gpdp.it; ovvero (c) fax al numero: 06/69677.3785.
8. Modifica alle Informazioni
Le presenti informazioni potrebbero subire delle modifiche nel corso del tempo. Si consiglia, pertanto, di verificare che la versione a cui ci si riferisce sia la più aggiornata possibile che sarà sempre disponibile su sito internet di Ewiva s.r.l.
Data ultimo aggiornamento: Marzo 2023