Comunicato stampa
22 July 2025

Ewiva: una nuova stazione di ricarica ultra-veloce a Montecchio Emilia

Prosegue la crescita della rete Ewiva: la joint venture di Enel X e Gruppo Volkswagen, nata per accelerare la diffusione della mobilità elettrica in Italia, annuncia l’attivazione di una nuova stazione di ricarica ultra-veloce a Montecchio Emilia, in provincia di Reggio Emilia. Situata in Strada Sant’Ilario 57, la stazione si inserisce in un’area strategica, all’interno del parcheggio di un centro commerciale e in prossimità del Polo Scolastico Silvio D’Arzo, rappresentando un nuovo passo verso un servizio sempre più capillare e vicino ai cittadini.

 

Il nuovo sito è dotato di 2 colonnine – o infrastrutture di ricarica – da 150 kW ciascuna, per un totale di 4 punti di ricarica ad alta potenza (PoC). Le colonnine Ewiva, come di consueto, offrono modalità di pagamento contactless con carte di credito, debito o prepagate (circuiti Mastercard, Visa, VPay, Maestro) e con Apple Pay o Google Pay. È inoltre possibile pagare tramite app o carta RFID di uno degli oltre 100 fornitori di servizi di ricarica (Mobility Service Provider) partner, oppure utilizzare la funzionalità Plug&Charge, per una ricarica automatica senza bisogno di autenticazioni manuali.

 

“Con questa nuova attivazione – afferma Daniela Biscarini, CEO di Ewiva – diamo ulteriore impulso allo sviluppo della mobilità elettrica in Emilia-Romagna, un territorio dove già operiamo con oltre 20 stazioni ultra-veloci e 75 punti di ricarica. Montecchio Emilia è un esempio virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato: ogni nuova stazione è un’opportunità per favorire scelte di mobilità sostenibile, accessibili a tutti”.

 

La realizzazione della stazione è avvenuta in sinergia con il Comune di Montecchio Emilia, che ha sostenuto con convinzione un progetto innovativo e sostenibile: “Riteniamo – ha detto il Vice Sindaco, Bruno Aleotti – che l’attivazione di questo servizio a disposizione dei cittadini e di quanti transitano sul territorio sia un importante passo per favorire una mobilità che rispetti l’ambiente, il territorio e la salute pubblica. Il successo passa attraverso infrastrutture moderne che riducano i tempi di ricarica e siano facilmente fruibili favorendo l’acquisto di auto elettriche da parte dei cittadini”.