Il Battery Management System (BMS) è un elemento cruciale per la gestione delle batterie nei sistemi di accumulo energetico presenti sui veicoli elettrici, in quanto svolge un ruolo importante nel funzionamento e nell’efficientamento del pacco batterie.
Il pacco batteria delle auto elettriche è composto da un insieme di batterie più piccole, le celle, che sono di solito intorno al centinaio. Grazie a un’organizzazione modulare che ne consente l’organizzazione in blocchi, la gestione individuale delle celle, e di conseguenza, la manutenzione del pacco batteria, è decisamente più facile da gestire e accessibile.
Nel corso del tempo ogni cella tende a ridurre la propria capacità in maniera diversa dalle altre, per cui, per garantire l’efficienza della batteria nel tempo e rispettare i rigorosi standard di sicurezza richiesti, entra in gioco il Battery Management System (BMS).
Equilibrio, monitoraggio e sicurezza: a cosa serve il BMS nelle auto elettriche
Il BMS è un sistema elettronico che interviene per far funzionare al meglio la batteria delle auto elettriche, prendendo in considerazione requisiti di sicurezza e fattori come il sovraccarico e le variazioni di temperatura della batteria, rallentando la riduzione di efficienza delle componenti e rilevando eventuali segnali negativi sul funzionamento della vettura.
Sfruttando al meglio i sistemi di monitoraggio del computer di bordo, il BMS informa e interviene su fattori come l’erogazione di potenza, calcolando con sistemi di analisi predittiva lo State of Charge e lo State of Health della batteria. Attraverso un monitoraggio intelligente, il BMS può raccogliere informazioni cruciali sull’usura o sull’invecchiamento della batteria, permettendo di ottimizzare l’efficienza del veicolo e soprattutto prevenire rischi legati al deterioramento delle celle.
Integrandosi con il pacco batteria, lo State of Charge equilibra le celle, con vantaggi legati non solo alla sicurezza e all’efficienza energetica, ma anche alla ricarica. I sistemi intelligenti del Battery Management System sono infatti capaci di ottimizzare i cicli di scarica e ricarica, evitando che la batteria si ricarichi a velocità irregolare, garantendone una vita utile più duratura possibile.